che fu infine tra i primi a recuperare i ritmi popolari del Sud, con i suoi Tarantolati di Tricarico.
Insomma un'istituzione della musica italiana, venerabile ma più vitale che mai; stasera lo accompagnano i Tarantati Rotanti, come a dire lo Sciamano della Taranta e i suoi Dervisci.
Nei prossimi giorni sul palco l'indomito Peppe Voltarelli e l'immancabile Eugenio Bennato, per finire sabato 22 con Re Niliu e TaranProject: l'alfa e l'omega della musica etnica calabrese.
Prima serata e iniziano subito le sorprese: Mimmo Cavallaro sul palco con il percussionista indiano Rashmi Bhatt!

Salve,le scrivo riguardo ad un'idea che mi era venuta in mente.
RispondiEliminaHo aperto da poco una fan page su Instagram su i TaranProject essendo una sua grandissima fan e vorrei farla crescere e renderla più conosciuta.L'ho creata,inoltre,per avere anche su questo social network ormai molto conosciuto,una pagina dedicata a loro.Oltre a pubblicare foto e video dei loro concerti e non solo,avrei pensato a fare gli screen degli articoli che lei pubblica su questo blog e inserirli su Instagram,invitando la gente a visitare il blog e continuare a leggere l'intero articolo,in modo da pubblicizzare anche questa pagina creata da lei.
Aspetto sue notizie,a presto!
cara Anonima,
RispondiEliminaben venga, naturalmente, questa possibilità di vedere anche su Istagram uno spazio dedicato ai TaranProject! La ragione di vita di questo blog è sempre stata il desiderio di diffondere e condividere la passione per i TP, e dunque vanno benissimo gli screen.
(se mi vuoi contattare direttamente, clicca sul mio nome e troverai il collegamento all'indirizzo email)
Grazie della sua disponibilitá.Le ho giá scritto un'email così da organizzarci ed aggiornarci meglio.
Elimina