La cittadina è universalmente nota per la Cattolica, gioiello dell'architettura bizantina; ma è soprattutto percorrendo i vicoli del fiero borgo medievale che ci si ritrova immersi in un tempo antico e sospeso: potreste, chissà, incontrare Tommaso Campanella, che qui nacque e immaginò il luogo dell'utopia filosofica, designandolo con il titolo di questo post.
Non scordatevi però che alle 22 inizia il concerto!

Ed ecco la prima immagine della serata.
Nessun commento:
Posta un commento