E’ la conta dei visitatori di questo blog, nei due anni e tre mesi della sua esistenza, ed è un numero di tutto rispetto. Motivo di soddisfazione e orgoglio per me, certo, ma soprattutto attestazione di quanti siamo, ad aver la voglia, magari dopo aver assistito ad un concerto, di andare sul web a cercare informazioni, a riascoltare un brano, a condividere sensazioni e riflessioni attorno ai TaranProject.

Segno che la passione che ci ha conquistati ha uno spessore diverso dal semplice divertimento di una serata, e spesso tocca corde più profonde, smuove emozioni non effimere, come si evince da tante testimonianze su queste pagine e altrove: anche qualcuno degli innumerevoli filmati presenti su su Youtube ha superato ampiamente i centomila contatti, mentre su Facebook continuano a nascere nuovi gruppi di appassionati, che si affiancano al fanclub storico “Danza cu lu ventu…”, ormai consolidato e sempre attivissimo.
Tutto questo non è che il riflesso virtuale della presenza dei TaranProject, della loro musica e di quel che rappresentano, nei discorsi, nei pensieri, nella vita di tante persone.
E’ il loro miracolo, e continua e cresce.
Nessun commento:
Posta un commento