Appuntamento in piazza ad Anoia Inferiore, piccolo borgo dell'entroterra, vicino a Polistena: per i fedelissimi della Jonica c'è da risalire da Gioiosa e oltre Mammola, i paesi di Cosimo, Giovanna e Carmelo; per i neofiti che affluiranno dal Tirreno il percorso è Rosarno-Cinquefrondi.
L'indomani, poi, domenica 21, replica metropolitana a Reggio Calabria, quartiere S.Caterina.

Sul cd “Sona Battenti” c'è un brano bellissimo che si chiama “Primavera spampanata”, una canzone d'amore a cui Mimmo dona una interpretazione di eccezionale pregio, che tuttavia non fa parte della scaletta abituale del concerto; ascoltatela dal cd, con un impianto adeguato o in cuffia: sarà come gustare un calice di buon vino assaporandone aromi e sentori, scoprirete il canto colorarsi di un caleidoscopio di armonici, dolci e profondi, come un'aurora che “si fa bella pocu a pocu”.
Mimmo, perché non proporla dal vivo, in quest'occasione speciale?
Grandi serate!
RispondiEliminaUn amico che era a Reggio, in riva allo Stretto, dice che "quando hanno suonato Stilla Chjara quasi si fermavano i traghetti..."
siiii vogliamo "primavera spampinata!!!!"
RispondiElimina